Slide FanBox Google+

Il perchè di una scelta

Perchè un Alaskan Malamute? La domanda dovrebbe essere d'obbligo per chi decide di prendere un cane, ma non sempre tutto è scontato. Chi ne possiede uno suggerirebbe un Alaskan Malamute a chi ama la natura, a chi ha intenzione di trascorrere il proprio tempo con il proprio cane ed a chi è disposto a spostarsi in località innevate. Tutto troppo scontato. In verità scrivendo della mia personale esperienza tutto è iniziato per caso; certamente non mancava la passione per la cinofilia che ho da sempre coltivato fin da quando ero bambino. Benchè amante della natura, per pigrizia, non sono mai stato molto ben disposto ad abbandonare le mie pantofole ed il sofà di casa. L'arrivo del mio primo Malamute ha cambiato non poche cose. Ho così constatato che trascinare se stessi, la propria famiglia ed i propri cuccioli a "2 zampe" alla scoperta della natura in compagnia del nostro Alaskan Malamute rappresenta uno stile di vita e di valori, fatti di sacrifici, passioni, e dedizione che  ritengo essere impagabile "scuola di vita" per me stesso e per le mie adorabili bambine!  Questo tuttavia non deve indurre nessuno a scelte superficiali ed avventate.
Fenix Bright Northern Star's a 57 gg.
Il mio approccio con l'Alaskan Malamute deriva comunque da una provata esperienza cinofila alle spalle. L'introduzione di un cane in una casa ed in una famiglia deve essere una scelta di consapevolezza: consapevolezza dei doveri che si hanno nell'accudire un cane, dei sacrifici che si dovranno fare per il benessere del nostro amico a "4 zampe". Sono della convinzione che un cane debba entrare in una famiglia non come scelta di un "oggetto" bensì come una scelta di "valori". E' proprio da questo presupposto e da tale convincimento che bisogna partire. L'A.M. non è un cane comune. Se per un cane di qualsiasi altra razza quei valori sono ben rappresentati da parole come fedeltà, lealtà, sacrificio, impegno, dedizione, amicizia, l'A.M. è tutto ciò ed oltre. Eccellente compagno di giochi di bambini, inadatto come cane da difesa e guardia, è sicuramente compagno instancabile in uscite all'aperto. E' un cane solido e robusto, forte tanto nel fisico quanto nel carattere. Ha elevate capacità di apprendimento che unite a capacità "logiche" lo portano ad essere "furbescamente" autonomo nelle decisioni. Predisporsi ad accogliere un A.M. significa dunque predisporsi ad uno stile di vita dinamico a contatto con la natura. Possedere un A.M. è come possedere una Ferrari: averne uno senza avere la possibilità di dedicargli tempo ed attenzioni e come possedere un soprammobile. Non dedicarsi a lui, non farsi trascinare in giornate alla scoperta della natura e di paesaggi naturali, è come avere una Ferrari e non guidarla, e come tutti i "bolidi" non sfruttare le potenzialità significa deturparne la natura, impigrirla, insomma gettare alle ortiche quanto di profondamente bello rappresenta la natura dell'A.M.

CONDIVIDI

google+

1 commento:

Anonimo ha detto...

Bravo Antonio,condivino in pieno le tue parole:)

Posta un commento

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

Link-Amici consigliati!