Slide FanBox Google+

Week end con i cani dell'Alaska a Baia Flaminia


immagine

Sabato 27 e domenica 28 ottobre a Baia Flaminia – parco San Bartolo si svolgerà la quinta tappa del Se.R.A.M. Workin Day, che vedrà il coinvolgimento di tantissime persone e decine di cani di razza Alaskan Malamute.L’evento sarà anche l'occasione di incontro e confronto tra proprietari, allevatori e appassionati della razza, desiderosi peraltro di condividere esperienze esplorative nel paesaggio naturalistico del parco San Bartolo. La particolarità paesaggistica del luogo, ha dato lo spunto per il titolo dell’evento: “MARE & MONTI”. Le persone che parteciperanno all’iniziativa, com’è accaduto in altre tappe, si caratterizzano per essere non solo dei cultori della cinofilia e del benessere del proprio cane, ma anche degli amanti della natura.

L’evento che si svolgerà nel parco San Bartolo, si innesta in una serie di iniziative a carattere annuale, organizzate dal Se.R.A.M. – C.I.R.N., e vuole essere occasione di ritrovo per i tantissimi soci e simpatizzanti della razza, essendo punto di incontro mediano della nostra penisola. Per dare omogeneità all’organizzazione dell’evento è stato stilato un programma in cui si è voluto dare centralità e importanza al rapporto uomo-cane-natura, connubio inscindibile di ogni attività che sarà svolta.

Il programma di sabato 27 prevede il ritrovo dei partecipanti - provenienti da varie città d’Italia - al Resort Baia Flaminia da cui si partirà per il dog-trekking su un percorso di 9 chilometri circa, all’interno del parco. Durante il percorso è prevista la pausa pranzo-sosta al ristorante “Gibas”. Al rientro i partecipanti sosteranno al campo di Marte (Baia Flaminia) per attività sportive. In serata momento conviviale e di socializzazione al Resort Baia Flaminia, che permetterà uno scambio di esperienze, opinioni e informazioni.

Domenica 28 ottobre ritrovo al Campo di Marte (Baia Flaminia) per una serie di attività legate ai cani: traino di carrelli su un percorso stabilito, traino di monopattini, conduzione dei cani con la bici, tutte attività di allenamento che preparano i cani al traino della slitta durante i ritrovi dei mesi invernali. Ci saranno gruppi di lavoro per il dressaggio e la toilettatura, per il ring espositivo, per l’educazione e per il test caratteriale. Verrà lanciata anche una nuova prova: “weigthing pull”, ossia la prova del traino pesante, attività in cui potrà evidenziarsi il talento naturale dell’Alaskan Malamute, che per la sua muscolatura e attitudine è in grado di trainare pesi importanti.

comunicato stampa tratto da: http://www.viverepesaro.it/index.php?page=articolo&articolo_id=376908

CONDIVIDI

google+

Nessun commento:

Posta un commento

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

Link-Amici consigliati!