Fenix Bright Northern Star's a 66 gg. |
La scelta! Piccole raccomandazioni!
Esistono molte razze di cani. Prima di decidervi a portare in casa un cane, informatevi presso allevatori seri che si dedicano alla razza verso cui siete orientati. L'allevatore serio prenderà il suo tempo, cercherà di capire le vostre effettive intenzione, vi proporrà di visitare l'allevamento in più occasioni, non esiterà a darvi informazioni sulla razza e sul suo modo di selezionare. Potete ottenere, presso il club di razza, nomi di allevatori che rispondono ai criteri imposti dal club con cani conformi allo standard e ben socializzati, che scelgono accuratamente i genitori e che effettuano i controlli sanitari sui loro soggetti. Riflettete prima di scegliere la razza, chiedete se il vostro modo di vita può adattarsi con l'acquisto di una razza specifica, poiché vi impegnate per una durata di circa 10/15 anni. Quando avete preso la vostra decisione, soppesate i vantaggi e gli inconvenienti: se siete certi che il Malamute è la razza che fa per voi, non esitate più! È un affascinante compagno, un partner con molte caratteristiche del lupo, che vi stupirà che vi amerà al suo modo, con quel fascino di "non so che cosa" di indipendenza e di mistero.
Che scegliate un Alaskan Malamute o un'altra razza, esigiate sempre il pedigree autorizzato dall'ENCI e comperate il vostro cucciolo presso un buono allevatore, mai in un negozio o presso un commerciante o ad un prezzo d'occasione. Presso l'allevatore serio è il cane stesso che è il centro d'interesse. Informatevi sulla salute, sugli ascendenti, esigete un cane i cui genitori sono stati radiografati per la displasia dell'anca e del gomito e che ne siano pertanto esenti. Se possibile chiedete che vi venga mostrato il certificato delle oculopatie dei genitori. Chiedete di vedere i genitori dei cuccioli. Non vi fidate degli allevatori che allontanano troppo presto i cuccioli dalla loro madre: i cuccioli hanno bisogno della loro madre fino all'età di otto settimane (minime) per l'istruzione che dà loro. Chiedete un contratto di vendita che protegga il vostro cane e che obblighi tanto l'allevatore sulla salute del cucciolo quanto voi sul corretto mantenimento. Un contratto di vendita di un allevatore serio tutela prim'ancora che gli interessi di parte (venditore ed acquirente) la salute del vostro cane dalla nascita alla morte.
Al momento della scelta informate l'allevatore presso cui compererete un cucciolo delle attività che desiderate fare con il vostro cane: esposizioni, sport, allevamento, semplice cane da compagnia. Appena i cuccioli saranno nati, l'allevatore potrà così aiutarvi e guidarvi nella vostra scelta (carattere, bellezza, ecc.) sempre che questo sia possibile all'età di 8 settimane (poiché un cucciolo evolve con l'età e può evolvere in modo diverso da quanto ci si aspettava). Un allevatore esperto può guidarvi nella vostra scelta ma il risultato non è prevedibile al 100%. Avete fatto la vostra scelta? Ecco il proprietario felice di un Malamute. Non lo chiudete in un recinto, peggio ancora legato ad una corda o catena, intristirà rapidamente, "morirà" nell'anima prima che nel fisico… Se dovete assentarvi durante la giornata per diverse ore ponetelo in spazi aperti dove potrà curiosare. Lasciatelo partecipare alla vita familiare quotidiana il più possibile e fategli fare molto esercizio.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
![Licenza Creative Commons](http://i.creativecommons.org/l/by-nc-nd/3.0/88x31.png)
Questo opera di http://alaskanmalamutebatkennel.blogspot.it/ è concesso in licenza sotto la Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Unported.
Nessun commento:
Posta un commento